WD145, WD = Wide Defense.
Questa track ha
tre "ali" fisse che danno peso, forza centrifuga. Teoricamente aumenta la difesa, non permettendo ai bey d'attacco di colpire la parte inferiore della Metal Wheel. A volte però causa forti contraccolpi al bey che la monta.
H145, H = Horn.
Questa track ha
due "ali" fisse che danno peso e forza centrifuga. Teoricamente aumenta la difesa, non permettendo ai bey d'attacco di colpire la parte inferiore della Metal Wheel. A volte però causa forti contraccolpi al bey che la monta.
M145, M = Mad.
Questa track è la più pesante ma non è ideata per la difesa. Ha la possibilità di spostare la bottom montata in due posizioni differenti, entrambe fuori dall'asse centrale del Beyblade. La durata e la stabilità generale vengono quindi ridotte disastrosamente.
Viene utilizzata in combinazione con la bottom Q per far "saltare" il bey senza bisogno di molle come nei vecchi Beyblade di plastica e HMS.
C145, C = Claw.
Questa track ha
tre "alette" mobili che danno peso e forza centrifuga. Aumenta la difesa in qunanto, a differenza delle ali fisse, quelle della C145 si allargano grazie alla forza centrifuga ed entrando in collisione con un bey d'attacco, rientrano e si riallargano senza causare contraccolpi mantenendo un'ottima stabilità .
GB145, GB=Gravity Ball.
Funziona esattamente come i primi draciel, infatti ha due scanalature con all'interno due sfere metalliche mobili, che danno peso e forza centrifuga al bey.
Le migliori ovviamente sono GB145 e C145, dove la GB pesa di più.
SE VUOI APRIRE UN BBFC NELLA TUA CITTA', LEGGI QUESTO LINK E CONTATTAMI!!!
![[Image: trottola2-1-1.jpg]](https://i11.photobucket.com/albums/a155/Kronin/trottola2-1-1.jpg)