World Beyblade Organization by Fighting Spirits Inc.
BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - Printable Version

+- World Beyblade Organization by Fighting Spirits Inc. (https://worldbeyblade.org)
+-- Forum: Other Languages (https://worldbeyblade.org/Forum-Other-Languages)
+--- Forum: Forum di Beyblade (Italiano) (https://worldbeyblade.org/Forum-Forum-di-Beyblade-Italiano)
+---- Forum: WBO Attività & Notizie (https://worldbeyblade.org/Forum-WBO-Attivit%C3%A0-Notizie)
+----- Forum: Bey News (https://worldbeyblade.org/Forum-Bey-News--57)
+----- Thread: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) (/Thread-BB-104-Basalt-Horologium-145WD-ITA)

Pages: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - Kage - Jan. 19, 2011

(Jan. 18, 2011  11:20 PM)darkwocher Wrote: allora, da quello che ho capito, la piccola discesa lo interna lo destabilizza, e gli fa fare dei saltelli, in poke parole, non è imbattibile! nei momenti in cui salta la punta perde aderenza e puo essere buttata fuori!
In pratica lo hanno auto-depotenziato per poterlo rendere competitivo con gli alti bey XD


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - darkwocher - Jan. 19, 2011

http://www.youtube.com/watch?v=-s2Tqlm97j0&feature=player_embedded

ecco qua fa vedere bene cm gli accorcia la vita quel tremolio


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - Yamislayer - Jan. 19, 2011

non ho letto a fondo il topic, ma se pensate che quel tremare sia colpa della wheel posso smentire,
è un problema dell'attack stadium che a furia di essere usato ha formato una piccola rientranza al centro dello stadio.
(lo so per esperienza diretta, dato che ho uno stadio così xD)


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - darkwocher - Jan. 19, 2011

non è un tremare dello stadio, anchio so di cosa parli l'ho visto anche io, ma quello e un tremolio diverso, se vedi il mio precedente video vedrai che qnd viene colpita subisce un recoil altissimo per essere una weel di 47 grammi


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - Lambo-kun - Jan. 19, 2011

Non so, non mi sembra che quella rientranza alla fine abbia un così grande peso....Cioè la durata è poca, ma il vero problema è lo spessore della ruota, che se fosse stata più piccola avrebbe consentito di oscillare ed aumentare almeno di 20 secondi la rotazione....Comunque potrebbe anche essere stata equilibrata con magari un peso distribuito in modo maggiore lì, semplicemente come fatto estetico.....ricordate che si parla del Giappone xD


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - darkwocher - Jan. 19, 2011

no, sono sicuro del fatto che influisce, guarda quest'altro video
http://www.youtube.com/watch?v=1TyPvwZnBe4&feature=sub


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - Lambo-kun - Jan. 19, 2011

Mah, forse non colgo qualche particolare...Ma a me sembra soltanto che il tipo abbia lanciato davvero male per cui Byxis stava già perpendicolare al suolo, prima di toccare il campo xD Comunque io sono uno scienziato! Aspetto che arrivi per fare test e provare le cose! xD Le supposizioni non mi piacciono >.>


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - darkwocher - Jan. 19, 2011

le supposizioni no... ma ne video si vede che basalt si muove come se avesse l'asse decentrato! guarda, anche il modo in cui si inclina


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - Galaxy - Jan. 19, 2011

Quel saltello lo fa perchè la 230 soffre la 145,c'è anche un altro video in cui la 230 fa quel movimento per via della 145 (senza Basalt),quindi per me ad oggi quel video non vale niente!


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - darkwocher - Jan. 19, 2011

come al solito non hai capito... il soggetto della frase era basalt, non byx...


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - Galaxy - Jan. 19, 2011

(Jan. 19, 2011  5:52 PM)darkwocher Wrote: come al solito non hai capito... il soggetto della frase era basalt, non byx...

Invece ho capito perfettamente,e ti sto dicendo che quei saltelli ci sono perchè la 230 soffre la 145 e quindi ci sono dei rimbalzi tipici della track 230 e del Bey avversario.
Se lo trovo ti faccio vedere che la stessa cosa succede in un Bey senza Basalt,a 145, e che si scontra comunque contro la 230.
Quindi ti sto dicendo che questi saltelli del video per me non vogliono dire nulla sulla Basalt,perchè già li ho visti fare a Bey senza Basalt che combattevano contro la 230 a 145 di altezza.
Se mi avessi fatto vedere un video con quei saltelli senza 230,ma con Basalt xxxxx vs xxxxxxx allora ti davo ragione!


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - darkwocher - Jan. 19, 2011

(Jan. 19, 2011  9:11 AM)darkwocher Wrote: http://www.youtube.com/watch?v=-s2Tqlm97j0&feature=player_embedded

ecco qua fa vedere bene cm gli accorcia la vita quel tremolio

risposta a galaxy -.-


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - Galaxy - Jan. 19, 2011

E se fosse come dice Yami?
Non puoi prendere un Bey e dire che l'hanno bucato appositamente per renderlo meno sgravo.
Quando mi arriverà e mi tremerà tra le mani come un pulcino appena nato perchè è troppo stupido per saper ruotare,allora dirò che è stato costruito una ciofeca.
Per ora ho visto 2 video in cui la 230 provoca il tremolio,e lo stadio potrebbe provocare il tremolio.
Poi se vuoi dire che trema guardando il video di un jappo sperduto in un angolo strano della terra,accomodati xD.
Io devo toccare per dirlo,in quanto quei 2 video non mi danno la certezza assoluta!


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - darkwocher - Jan. 19, 2011

bah, pensala come vuoi, aspetteremo l'uscita e vedremo.


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - Galaxy - Jan. 19, 2011

Infatti è quello che ho cercato di dirti xD
Appena esce lo compro perchè anche se è una ciofeca il Bey orologio lo voglio xD
Non che non voglia darti ragione,ma quei due video (di cui uno sicuramente,perchè già l'ho visto con altri bey vs 230) non mi danno la certezza che sia il buco della Basalt a renderla così instabile!


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - Cyan~ - Jan. 19, 2011

Come?! Scusa non scrivo mai ma stavolta intervengo ... Quel povero si spezza in quattro per farvi capire le cose e tu gli dici : " come al solito non hai capito" . E poi dubito anche io, è impossibile che una Wheel così abbia un recoil ._. Se non erro sarà una fra le migliori Wheel difensive, perchè si difende perfettamente dalla Storm (considerata una delle migliori) ,la quale per colpire con forza ha bisogno di una track bassa. Dal mio punto di vista è inutile testarla con un bey alto come quello ._.


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - Galaxy - Jan. 19, 2011

Ma dai,tranquillo siamo amici ci conosciamo di persona,lo diceva per prendermi in giro XD!
Grazie comunque,darkwocher è davvero cattivo >.>!!!


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - Lambo-kun - Jan. 19, 2011

ahahahah Gal smetti di fare la femminuccia xD Comunque quoto il fatto che anche se fosse fatta male, l'Orologio non si nega a nessuno >.> xD Poi trovo assurdo fare un Bey che deve avere ottime prestazioni difensive che poi di decentra da solo... Già gli attacchi spostano molto, poi se avesse anche un auto-inclinazione, sarebbe davvero inutile....In effetti ora che ci penso, per com'è l'inclino potrebbe dare maggiore aerodinamicità alla wheel, essendo rivolto nel senso di rotazione...


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - Kronin87 - Jan. 20, 2011

Trovo tutti i post della pagina 6 molto inutili XD
C'è una qualche immagine che mostra nel dettaglio la wheel orologium sopra, e sopratutto sotto?
Se non c'è nessuno può affermare con certezza un beneamato ciuffolo! Tutto quì ^^

EDIT: scusate ma sto leggendo solo ora le pagine indietro, e mi pare di capire che ci sia una qualche immagine specifica. Ora cerco e poi mi esprimo. Mea culpa U.U


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - L Drago - Jan. 20, 2011

Forse ti può essere utile Wink

http://www.youtube.com/watch?v=QvN5cxv4hA0&feature=feedu


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - Kronin87 - Jan. 20, 2011

Grazie, stavo già guardando il video ^^
ora posso essere completamente d'accordo con darkwocher.
Orologium presenta una netta "discesa" nella parte superiore della Wheel, da quella deriva l'instabilità a fine rotazioni e sì, è chiaramente un modo per depotenziarla.
E pura fisica ragazzi, c'è poco da discutere. Se faccio una "tacca" ci quell'entità su una wheel [qualsiasi] questa perderà di stabilità a fine rotazioni ed in generale di equilibrio.
Senza quella tacca questo bey [la wheel] sarebbe stato superiore pressochè ad ogni combo attualmente possibile, ma così conciato dovrebbe poter essere battibile e sostanzialmente equilibrato per il gioco attuale.


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - Lambo-kun - Jan. 20, 2011

Io continuo a non trovare sensato creare una wheel di difesa e destabilizzare le ultime rotazioni, che spesso ( se non sempre ) sono le più utili >.> Io più che Fisica, ci trovo idiozia ( dei Giapponesi, si intende xD ). Comunque prima di esprimere un parere vero e proprio, preferisco testare...Per ora resto sul fatto che è figo il Bey, il che è indiscutibile! xD


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - darkwocher - Jan. 20, 2011

(Jan. 20, 2011  8:30 PM)Kronin87 Wrote: Grazie, stavo già guardando il video ^^
ora posso essere completamente d'accordo con darkwocher.
Orologium presenta una netta "discesa" nella parte superiore della Wheel, da quella deriva l'instabilità a fine rotazioni e sì, è chiaramente un modo per depotenziarla.
E pura fisica ragazzi, c'è poco da discutere. Se faccio una "tacca" ci quell'entità su una wheel [qualsiasi] questa perderà di stabilità a fine rotazioni ed in generale di equilibrio.
Senza quella tacca questo bey [la wheel] sarebbe stato superiore pressochè ad ogni combo attualmente possibile, ma così conciato dovrebbe poter essere battibile e sostanzialmente equilibrato per il gioco attuale.

quoto, una weel di quella forma e peso non si sarebbe mai potuta battere, troppo peso all'estremità, avrebbe semplicemente deviato tantissimi colpi muovendosi di pochissimo, troppo sgrava.


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - Kronin87 - Jan. 20, 2011

più che peso alle estremità [vedi virgo e libra o flame e earth] orologium è un blocco unico, col peso distribuito uniformemente.
Sì la sua forma avrebbe reso vano quasi ogni tipo di attacco se combinata con una RF o RS e una track bassa o pesante.


RE: BB-104 Basalt Horologium 145WD (ITA) - Nutellone - Jan. 24, 2011

... ma pesa più di libra!!!! le oscillazzioni ho notato che le fa anche il mio rock leone...ma quelle sono diverse